P.N.R.R. Trasformazione deposito BUS per veicoli elettrici con sistema di ricarica nella sede di Firenze – Via Pratese

P.N.R.R. Trasformazione deposito BUS per veicoli elettrici con sistema di ricarica nella sede di Firenze – Via Pratese

DESCRIZIONE DELL'OPERA

COMMITTENTE: AUTOLINEE TOSCANE – Groupe RATP 

Scopo dell’intervento è “l’ampliamento degli impianti elettrici e speciali, per la realizzazione del nuovo deposito Veicoli Elettrici posto in Via Pratese a Firenze”.

Più precisamente la progettazione ha riguardato la realizzazione degli impianti elettrici a servizio delle nuove torrette di ricarica veicoli elettrici e l’adeguamento degli impianti esistenti a servizio dell’area esterna oggetto di intervento.

Il progetto prevede la realizzazione di torrette di ricarica per autobus elettrici. In particolare sono previste n. 20 torrette da 100 kW l’una, n. 2 torrette da 150 kW oltre ad un’ulteriore torretta da 100 kW di scorta.

 

PRINCIPALI LAVORI ELETTRICI 

E’ stato previsto lo smantellamento totale degli impianti esistenti nella cabina di trasformazione MT/BT MT1 e la realizzazione delle seguenti opere:

  • Installazione del quadro di media tensione QMT1 compreso linee di collegamento in media tensione per l’alimentazione dei nuovi trasformatori;
  • installazione di n°2 trasformatori in resina di taglia 600kVA (ciascuno), di cui uno attivo e l’altro che costituirà scorta fredda; in alternativa il sistema elettrico è predisposto per il funzionamento in contemporanea di entrambi mediante suddivisione del carico tramite congiuntore aperto/chiuso;
  • realizzazione di cassetta per predisposizione connessione G.E. provvisorio;
  • realizzazione impianti elettrici di illuminazione ordinaria e di sicurezza ed impianto di distribuzione forza motrice a servizio della cabina;
  • realizzazione del quadro elettrico generale di bassa tensione QGBT1 realizzato considerando il funzionamento contemporaneo di entrambi i trasformatori;
  • realizzazione del quadro elettrico servizi ;
  • realizzazione linee di collegamento alle apparecchiature;
  • realizzazione del rack dati ed impianto speciale di cablaggio strutturato per la trasmissione dati di tutte le torrette di ricarica veicoli elettrici, in categoria 6A;
  • realizzazione dell’impianto di terra ed equipotenziale di cabina;
  • spostamento delle apparecchiature a servizio dell’impianto fotovoltaico esistente (inverter e quadro di interfaccia) in altra posizione, con eventuale adeguamento a quanto indicato nella circolare del Ministero dell’Interno prot. DCPREV 1324 del 7 febbraio 2012; “Guida per l’installazione degli impianti fotovoltaici – Edizione 2012”, da concordarsi in sede di esecuzione con la Direzione dei Lavori;
  • collegamento sul nuovo quadro elettrico servizi QES delle seguenti utenze esistenti da mantenere e riutilizzando i cavi elettrici esistenti: QE pompe sollevamento, QE luci esterne, proiettori stradali, sez. emergenza QE luci esterne, emergenza proiettori stradali.
  • smantellamento degli impianti elettrici non più utilizzati
  • Installazione di n.2 estrattori d’aria elicoidali per il raffrescamento del locale.

 

LAVORI EDILI

E’ stata prevista la riqualificazione di tutto il piazzale esistente.

 

IMPORTO DELLE OPERE 

E.20 – € 280.926,49

IA.04 – € 1.687.536,05

SERVIZIO SVOLTO

Progettazione esecutiva e coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione

GALLERIA

  • Località
    Firenze
  • Share